
Granola al cioccolato e cocco

Granola cioccolato e cocco
La granola che piace proprio a tutti!
Blog, yogurt
La granola al cioccolato e cocco è ciò che tutto desideriamo per guarnire lo yogurt o da inzuppare nel latte, giusto?
A dire il vero uno dei miei modi preferiti per mangiarla è proprio sgranocchiandola da sola. Una vera goduria.
Con cocco e cioccolato, poi, non si può proprio sbagliare: amata da adulti e bambini a colazione e merenda.
Croccante, dolce e cioccolatosa al punto giusto!

come rendere la granola così cioccolatosa
Per rendere la granola super cioccolatosa c’è un modo particolare. Oltre ad aggiungere il cacao nell’impasto iniziale io ho aggiunto anche del cioccolato fondente sciolto. Questo la rende ancora più golosa. Ovviamente non possono poi mancare le gocce di cioccolato fondente una volta raffreddata.
toppings
Io per questa granola cocco e cioccolato ho utilizzato il cocco disidrato nella versione più sottile, che è la mia preferita.
In commercio si trovano molto spesso anche le scagli più spesse, a voi la scelta in base a ciò che vi pace di più o che riuscite a reperire.
Ho aggiunto quindi le gocce di cioccolato fondente.
Cocco e gocce vanno aggiunte dopo la cottura, una volta che la granola è ben fredda, per non rischiare che le gocce si sciolgano!
QUANDO PREPARARLA
Se invece non abbiamo in casa frutti eccessivamente maturi non è un problema. Al massimo la nostra granola risulterà leggermente meno dolce o basta utilizzare la purea di frutta che si trova al supermercato. Avete presente?
PER QUANTO SI CONSERVA LA GRANOLA
1. Cuocerla a dovere in forno. In questo modo risulta perfettamente secca.
2. Prima di mettere la granola in un barattolo è bene farla raffreddare per bene. In questo modo non si formerà condensa nel barattolo e si conserverà al meglio.
Ma QUANTO DURA vi state chiedendo?
Beh, se ben secca e chiusa la granola si conserva tranquillamente per un mese nei vostri barattoli (il vero problema è che finirà molto prima).
L’importante, appunto, è che sia ben sigillata.

INGREDIENTI
Ecco tutto l’occorrente:
– FIOCCHI DI AVENA
– MIGLIO SOFFIATO
– NOCCIOLE
– MIELE
– OLIO DI COCCO
– PUREA DI BANANA
– PIZZICO DI SALE
– CACAO AMARO
– COCCO DISIDRATATO
– GOCCE DI CIOCCOLATO
– SALE
SOSTITUZIONI
– FIOCCHI DI AVENA: la granola si può realizzare con i fiocchi di tutti i cereali. Se non l’avete mai provata rimarrete sorpresi. Ognuno ocn una sfumatura e una consistenza differente! Ad esempio? Fiocchi di farro, fiocchi d’orzo, fiocchi di segale, fiocchi ai 5 cereali misti,…
– BANANA: basta sostituirla con la purea di un altro frutto come ad esempio CACO, MELA, PERA, PESCA, ….
– NOCCIOLE: potete utilizzare solo nocciole come ho fatto io o fare un mix di frutta secca, che è sempre la mia opzione preferita. Scegliete tranquillamente quella che più vi piace!
– OLIO DI COCCO: io solitamente intercambio olio di semi misti o girasole e olio di cocco, ma potete anche utilizzare ad esempio del burro di frutta secca o metà burro di frutta e metà olio per conferire un sapore più leggero di frutta secca.
– COCCO IN SCAGLIE: io in questo caso ho utilizzato cocco disidratato nella versione più sottile, ma potete utilizzare quello più spesso. Sconsiglio il cocco rapè poiché va a finire tutto in fondo al barattolo!
– GOCCE DI CIOCCOLATO: io ho utilizzato gocce di cioccolato fondente. Potete utilizzarle anche al cioccolato al latte o ometterle se per voi è già sufficientemente cioccolatosa.
COME UTILIZZARE LA GRANOLA
Con lo yogurt, come toppings su toasts e pancakes… o semplicemente sgranocchiata da sola. Io ne sono totalmente dipendente. Meglio non aprire il barattolo quando si ha molta fame!!
Trovate qui anche quella al CACO o alla FRAGOLA.
Fatemi sapere se la provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram
Granola cioccolato e cocco
8
minuti30/35
minutiIngredienti
250 gr fiocchi di avena
50-60 gr miglio soffiato
130 gr purea di banana
2 cucchiai cacao amaro
60 gr cioccolato fondente
50 ml olio di cocco/olio di semi.
60 gr miele/sciroppo d’acero
100 gr nocciole
Pizzico di sale
2 cucchiai scaglie di cocco
2 cucchiai gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Preriscalda il forno a 180°.
Mescola avena, miglio, cacao, nocciole e il pizzico di sale.
Unisci quindi la purea di banana, olio di cocco, sciroppo d’acero/miele e cioccolato fondente e mescola per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendi sulla teglia coperta di carta forno e inforna per circa 30/35 minuti.
Mescola dopo 15 minuti e poi dopo circa ogni 5 minuti per evitare che si bruci ai lati.
Una volta ben fredda aggiungi il cocco e le gocce di cioccolato.