
Granola al caco

Granola al caco
Per partire con la giusta dose di croccantezza!
Blog, yogurt
La granola al caco è una delle mie nuove ossessioni autunnali. Non vedo l’ora di svegliarmi per realizzare una delle mie yogurt bowl con frutta e granola. Un tripudio di sapori e croccantezza.
Ma la cosa bella sapete qual è? Quasi mi vergogno a dirlo, ma fino allo scorso anno i cachi nemmeno li mangiavo. Cosa mi sono persa per tutti questi anni?!
La granola si può realizzare con la purea di molti frutti, come ad esempio la classica banana, ma anche con purea di mela, pesca o albicocca. Insomma, tutto ciò che addolcisce e in cottura permette di croccantizzare i fiocchi di avena.
Da quest’anno ho scoperto che anche il caco fa il suo egregio lavoro!


quando prepararla
Se invece non abbiamo in casa frutti eccessivamente maturi non è un problema. Al massimo la nostra granola risulterà leggermente meno dolce.
A me piace moltissimo anche così, ma se si preferisce una versione più dolce, basterà aggiungere un cucchiaio in più di miele o sciroppo d’acero.
Per QUANto si conserva la granola
1. Cuocerla a dovere in forno. In questo modo risulta perfettamente secca.
2. Prima di mettere la granola in un barattolo è bene farla raffreddare per bene. In questo modo non si formerà condensa nel barattolo e si conserverà al meglio.
Ma QUANTO DURA vi state chiedendo?
Beh, se ben secca e chiusa la granola si conserva tranquillamente per un mese nei vostri barattoli (il vero problema è che finirà molto prima
L’importante, appunto, è che sia ben sigillata.
CONSIGLIO PER LA GRANOLA AL CACO
Dal momento che il caco è un frutto molto filoso, per ottenere un risultato omogeneo, specialmente nella cottura, il mio consiglio spassionato è proprio quello di frullarlo. Vi assicuro un risultato eccellente e che piacerà anche a coloro che non sono amanti di questo frutto!

INGREDIENTI
Ecco tutto l’occorrente:
– AVENA
– FRUTTA SECCA A PIACERE (per me MANDORLE e NOCCIOLE)
– MIELE
– OLIO DI SEMI
– CACO
– PIZZICO DI SALE
SOSTITUZIONI
– FIOCCHI DI AVENA: la granola si può realizzare con i fiocchi di tutti i cereali. Se non l’avete mai provata rimarrete sorpresi. Ognuno ocn una sfumatura e una consistenza differente! Ad esempio? Fiocchi di farro, fiocchi d’orzo, fiocchi di segale, fiocchi ai 5 cereali misti,…
– CACO: il caco è il re di questa ricetta, ma se voi o qualcuno dei vostri familiari non ne andate pazzi, basta sostituirlo con la purea di un altro frutto come ad esempio BANANA, MELA, PERA, PESCA, ….
– FRUTTA SECCA: la frutta secca dolce e croccante è la mia parte preferita in assoluto della granola. Se però non volete eccedere con la frutta secca o non ne andate matti potete ometterla, utilizzare dei semi, o della frutta disidratata (che va però aggiunta una volta che la granola è cotta).
– OLIO DI SEMI: io solitamente intercambio olio di semi misti o girasole e olio di cocco, ma potete anche utilizzare ad esempio del burro di frutta secca o metà burro di frutta e metà olio per conferire un sapore più leggero di frutta secca.
COME UTILIZZARE LA GRANOLA
Con lo yogurt, come toppings su toasts e pancakes… o semplicemente sgranocchiata da sola. Io ne sono totalmente dipendente. Meglio non aprire il barattolo quando si ha molta fame!!
Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!
Fatemi sapere se li provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!
Waffles ricetta classica
10
minuti35
minutiIngredienti
250 gr fiocchi di avena
1 uovo
100-120 gr purea di CACO
50 ml olio di cocco/olio di semi.
60 gr miele/sciroppo d’acero
100 gr frutta secca mista
Pizzico di sale
Procedimento
Preriscalda il forno a 180°.
Mescola fiocchi di avena, frutta secca, sale e, se piace, un pizzico di cannella.
Frulla per qualche secondo il caco fino ad ottenere una purea liscia.
Aggiungi quindi la purea di cacao frullata, il miele, l'olio e mescola per bene.
Versa il composto su una teglia ricoperta di carta forno, appiattendola per bene.
Mescola ogni 10-15 minuti. Non mescolare troppo presto altrimenti si rischia di non formare i perfetti "chunks", i perfetti conglomerati di avena super croccanti.