Baked oats al lampone

Baked oats con marmellata di lamponi

Baked oats al lampone

Baked Oats con marmellata di lampone

Un baked oats non si nega a nessuno, specialmente se è con la marmellata!

Blog, porridge

Se non avete mai provato un BAKED OATS, questo baked oats con marmellata di lamponi è l’occasione perfetta.

Di cosa si tratta innazitutto? Sostanzialmente è un porridge cotto al forno!

Ma vi dirò di più. Sono molte le persone che mi dicono di non apprezzare il porridge, ma quello al forno si. Se quindi anche voi non siete degli amanti, vi consiglio assolutamente di provarlo.

La consistenza è assolutamente diversa, morbido all’interno, ma più croccante all’esterno e quindi anche il sapore ci guadagna!

Questa versione è anche VEGANA e SENZA zuccheri aggiunti perché per realizzarlo ho utilizzato latte di soia e banana.

La cosa che mi piace di più di questa colazione è che si può preparare in anticipo per quei giorni in cui abbiamo meno tempo e ogni giorno si può guarnire con qualcosa di diverso.

Baked oats al lampone
Baked oats al lampone

INGREDIENTI per baked oats alla marmellata di lamponi

Per realizzare la base bastano pochi semplici ingredienti e pochissimi minuti!

Ecco tutto l’occorrente:

FIOCCHI DI FARRO: io ho utilizzato fiocchi di farro, ma può essere utilizzato qualsiasi tipo di fiocco. A me piace tantissimo anche con la farina di avena. Basta sostituire quindi la stessa quantità con la farina.

BANANA: la banana schiacciata è il dolcificante naturale che ho utilizzato per questo baked oats. Dona un sapore e una morbidezza inconfondibile. È possibile sostituirla anche con la polpa di mela, ad esempio, o si possono utilizzare dolcificanti come miele o sciroppo d’acero, aumentando di 50ml la quantità del latte. 

LIEVITO PER DOLCI: io un pò di lievito lo metto sempre per dare quel tocco di sofficezza in più, ma è possibile ometterlo

LATTE VEGETALE: io ho utilizzato il latte vegetale do soia, ma è possibile sostituirlo sia con il latte vaccino, che con qualsiasi altra tipologia di latte vegetale. Io lo adoro anche con il latte di mandorla. Solitamente utilizzo quelli di Alpro.

 

Come CONSERVARe il baked oats?

Come vi dicevo si possono preparare in anticipo per qualche giorno. Come conservarli però?

Si possono mettere in. frigorifero per qualche giorno e scaldare poi in microonde oppure congelare già porzionati.

Io solitamente li tiro fuori la sera prima e li lascio scongelare su un piattino. Il mattino dopo li scaldo un po’ nel microonde o in un pentolino. Risultato favoloso, come appena fatto. Basta guarnirlo e via… colazione pronta!!

Vi ho convinti??

Potete vedere il video del procedimento completo QUI

Ricordatevi sempre di taggare GodSaveTheBreakfast nel vostro meraviglioso baked oats!

Per altre ricette di porridge o baked oats non vi resta che cercare nella seione PORRIDGE del mio sito.

Baked oats con marmellata di lamponi

Porzioni

5-6

persona
Tempo preparazione

40

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Ingredienti

  • 250 gr di fiocchi di farro

  • 250 ml latte di soia

  • 2 banane belle mature

  • 10 gr lievito in polvere

  • 60 gr composta di lamponi

  • Pizzico di sale

  • Topping: burro di nocciole e nocciole a pezzetti

Procedimento

  • Preriscalda il forno a 180° e prepara una teglia con carta forno circa 18x18 cm.

  • Schiaccia le banane fino ad ottenere una polpa bella omogenea.

  • Mescola i fiocchi di farro con il lievito e il sale. Aggiungi quindi la polpa di banana e il latte e mescola per bene.

  • Versa il composto nella teglia e adagia la composta sulla superficie. Aiutati con uno stuzzicadenti per fare un disegno sulla superficie con la marmellata.

  • Inforna per circa 30 minuti fino a doratura.

  • Taglia a pezzetti e guarnisci con burro di nocciole e nocciole a tocchetti.

    Top