
Pancakes vegani alla mandorla

Pancakes alla mandorla vegani e gluten free
I pancakes che mettono d’accordo proprio tutti!
Blog, pancakes
I pancakes alla MANDORLA che vi propongo sono stati pensati per mettere d’accordo proprio tutti. Sono infatti perfetti sia per chi conduce uno stile VEGANO, che chi è obbligato ad una dieta GLUTEN FREE.
Questo perché sono realizzati con tutti ingredienti di origine vegetale, e in questo caso l’ingrediente principe è proprio la MANDORLA: latte di mandorla, yogurt di mandorla e farina di mandorla.
Li ho trovati davvero sfiziosi e con una consistenza tutta particolare!
Una dolcezza meravigliosa conferita dalla mandorla che è naturalmente dolce e dall’aggiunta di un po’ di sciroppo d’acero.
Sono velocissimi da realizzare per la colazione di tutti i giorni, ma rendono speciale anche le colazioni e i brunch del weekend!


PANCAKES VEGANI
In occasione del Veganuary, l’iniziativa che dura tutto il mese di gennaio per incentivare tutti a provare ad avere un’alimentazione più vegetale, più persone della community mi hanno chiesto di realizzare qualche ricetta vegana in più… e non ho esitato un attimo!
Anzi, vi ringrazio per darmi sempre grandi spunti!
Essendo vegani significa che non contengono ingredienti di origine animale, come uova e latte vaccino, ma solo latte e yogurt vegetale!
Se li proverete rimarrete assolutamente stupiti dal risultato!
PANCAKES GLUTEN FREE
Questi pancakes mi rendono ancora più orgogliosa poiché non sono solamente vegani, ma anche GLUTEN-FREE, poichè contengono farina di mandorle e farina di RISO.
Perfetti davvero per tutti!
ingredienti per i pancakes vegani alla mandorla
– FARINA DI RISO
– LATTE DI MANDORLA
– YOGURT DI MANDORLA
– LIEVITO PER DOLCI
– SCIROPPO D’ACERO
SOSTITUZIONI
– FARINA DI MANDORLA: la farina di mandorla è realizzata tritando molto finemente le mandorle. Io consiglio sempre di farla in casa, se in possesso di un buon cutter, poiché quelle acquistate sono spesso rancide, essendo la frutta secca ricchissima di oli. Rimanendo infatti confezionata si corre questo rischio.
Altrimenti basta accertarsi prima di utilizzarla che sia sana.
É possibile sostituirla anche con farina di nocciole.
– FARINA DI RISO: la farina di riso è perfetta per chi mangia senza glutine, ma se non si ha questa esigenza può essere sostituita anche con farina di avena, integrale, 00 o la vostra preferita!
– LIEVITO PER DOLCI: a parere mio, il lievito per dolci, è sempre il miglior agente lievitante. L’impasto risulta più soffice e non lascia alcun retrogusto strano. Si può eventualmente sostituire con un cucchiaino di idrolitina + 1 cucchiaino di succo di limone. Puoi vedere le differenza con l’so dell’idrolitina
QUI.
– LATTE VEGETALE: qualora non volete realizzarli in versione vegana, potete sostituire il latte con la stessa quantità di albume o con un uovo.
– YGURT DI MANDORLA: se non avete lo yogurt vegetale alla mandorla potete utilizzarne uno vegetale neutro o di un altro gusto. Se invece non volete realizzarli in versione vegana va benissimo lo yogurt bianco o greco.
– SCIROPPO D’ACERO: lo sciroppo d’acero è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo miele, sciroppo d’agave, sciroppo di riso o qualche goccia di stevia.
QUALI STRUMENTI SERVONO
Ecco tutto l’occorrente:
– FRUSTA/SBATTITORE: quando i pancakes li faccio nella quotidianità, solo con l’albume, utilizzo a dire il vero una frusta da cucina, senza utilizzare lo sbattitore elettrico e il risultato è eccezionale. Se nel weekend realizzo dei pancakes classici, con uova e zucchero, allora utilizzo lo sbattitore, ma in questo potete utilizzarli quindi entrambi!
– PADELLA: la padella per realizzare i pancakes deve essere necessariamente ben antiaderente! Poi io la prediligo con i bordi molto bassi, ecco perché utilizzo una padella per crêpes… una vera svolta! Ecco la MIA.
– SPATOLA: come spatola per girare i pancakes ne utilizzo sempre una per crêpes, proprio questa QUI.

TOPPINGS
Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!
Fatemi sapere se li provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!
pancakes al kefir
5
minuti5
minutiIngredienti
20 gr farina di mandorla
20 gr farina di riso
60 ml latte di mandorle
30 gr yogurt di mandorla/soia
3 gr lievito per dolci
2/3 cucchiaini miele/sciroppo d’acero
30 gr yogurt di mandorla/soia
Topping: composta di lamponi, lamponi freschi e mandorle a lamelle.
Procedimento
Mescola le farine e il lievito.
Aggiungi quindi il latte e lo yogurt e mescola per bene fino ad ottenere un composto liscio.
Preriscalda una padella e ungila con un filo d’olio.
Forma i pancakes e cuocili circa 3 minuti per lato.
Impiatta e guarnisci con marmellata di lamponi, lamponi freschi e mandorle a lamelle.