Pancakes al kefir

Pancakes al kefir

Pancakes al kefir

Pancakes al kefir

La torretta di pancakes super sani che ti mancava!

Blog, pancakes

I pancakes al KEFIR sono una versione dei pancakes super sana e golosa. Perfetti per una colazione nutriente e golosa, ma senza sensi di colpa.
Con una torretta di questi pancakes comincia la giornata che è un piacere! Ve lo posso assicurare. 

Questi pancakes sono caratterizzati da una sofficità unica, proprio grazie all’utilizzo del kefir. 

Inoltre vi dico che sono più leggeri rispetto ai classici pancakes poiché sono realizzati solamente con l’albume d’uovo e con un goccio di sciroppo d’acero al posto dello zucchero raffinato.
Io ho aggiunto nell’impasto anche un paio di cucchiaini di semi di papavero: ricchissimi di minerali e preziosi contro il colesterolo.

Pancakes al kefir
Pancakes al kefir

Ma cos’è il kefir?

Il kefir è un prodotto realizzato con LATTE FERMENTATO che si presume ebbe origine nel Caucaso.

Il suo aspetto è molto simile allo yogurt bianco, stesso colore e consistenza, al sapore, però, risulta sicuramente più acidulo.

Inoltre, il kefir, contiene molti più fermenti rispetto ad un classico yogurt ed è meraviglioso per l’equilibrio dell’intestino.

 

ingredienti per i pancakes al kefir

FARINA DI AVENA
– ALBUME
– KEFIR
– LIEVITO PER DOLCI
– SCIROPPO D’ACERO

SOSTITUZIONI

FARINA DI AVENA: io utilizzo spesso la farina di avena a colazione perché è ricca di proteine, fibre e grassi buoni. Può però essere sostituita con qualsiasi farina, a seconda delle esigenze nutrizionali. Come ad esempio farina integrale, di farro o di riso.

LIEVITO PER DOLCI: a parere mio, il lievito per dolci, è sempre il miglior agente lievitante. L’impasto risulta più soffice e non lascia alcun retrogusto strano. Si può eventualmente sostituire con un cucchiaino di idrolitina + 1 cucchiaino di succo di limone. Puoi vedere le differenza con l’so dell’idrolitina

QUI.

ALBUME: l’albume può essere sostituito con un uovo intero ed eventualmente un goccio di latte, qualora l’impasto risultasse troppo denso, o solamente con latte vegetale per un’opzione vegana.

KEFIR: Io ho utilizzato il Kefir quando Fattoria Scaldasole mi ha omaggiata con ii loro nuovi deliziosi kefir e ho trovato subito questo delizioso impiego. In alternativa, comunque, potete utilizzare yogurt greco, yogurt bianco o ricotta! Per un’opzione vegana anche lo yogurt vegetale è perfetto!

– SCIROPPO D’ACERO: lo sciroppo d’acero è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo miele, sciroppo d’agave, sciroppo di riso o qualche goccia di stevia.

QUALI STRUMENTI SERVONO

Ecco tutto l’occorrente:

FRUSTA/SBATTITORE: quando i pancakes li faccio nella quotidianità, solo con l’albume, utilizzo a dire il vero una frusta da cucina, senza utilizzare lo sbattitore elettrico e il risultato è eccezionale. Se nel weekend realizzo dei pancakes classici, con uova e zucchero, allora utilizzo lo sbattitore, ma in questo potete utilizzarli quindi entrambi!

PADELLA: la padella per realizzare i pancakes deve essere necessariamente ben antiaderente! Poi io la prediligo con i bordi molto bassi, ecco perché utilizzo una padella per crêpes… una vera svolta! Ecco la MIA.

SPATOLA: come spatola per girare i pancakes ne utilizzo sempre una per crêpes, proprio questa QUI.

Pancakes al kefir

TOPPINGS

Come topping per questi deliziosi pancakes al kefir ho utilizzato dello yogurt greco, dell’arancia tagliata a fettine, della banana e qualche chicco di melagrana.
Tocco finale: una meravigliosa colata di sciroppo d’acero. Uno splendore.

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

pancakes al kefir

Tempo preparazione

8

minuti
Tempo di cottura

5

minuti

Ingredienti

  • 40 gr farina di avena

  • 50 ml albume

  • 50 ml kefir bianco

  • 1 cucchiaino semi di papavero

  • 3 gr lievito per dolci

  • 2/3 cucchiaini miele/sciroppo d’acero

  • Topping: yogurt/kefir, arancia, banana, melagrana

Procedimento

  • Mescola farina di avena, lievito per dolci e semi di papavero.

  • Aggiungi quindi l'albume, il kefir e lo sciroppo d'acero e mescola per bene fino ad ottenere un composto molto liscio.

  • Preriscalda una padella e forma 3-4 pancakes, a seconda della dimensione.

  • Non appena si formano delle bollicine gira dall'altro lato (circa 2 minuti).

  • Impiatta e guarnisci con yogurt greco, arancia a fettine, banana, melagrana e una colata di sciroppo d'acero.

    Top