Pancakes limone e semi di papavero

Pancakes limone e semi di papavero

Pancakes limone e semi di papavero

PANCAKES AL LIMONE E SEMI DI PAPAVERO

UNA COLAZIONE SANA, SFIZIOSA E VELOCE DA PREPARARE!

Blog, pancakes

I pancakes al limone e semi di papavero sono una ricetta per una colazione sana, veloce e super sfiziosa… perfetti specialmente nella stagione calda per un risveglio super fresco, ma ricco di energia.

Se poi siete degli amanti del limone… diventeranno la vostra colazione preferita!

Sono velocissimi da realizzare per la colazione di tutti i giorni, ma rendono speciale anche le colazioni e i brunch del weekend.

Spesso mi sento dire che per preparare i pancakes al mattino ci si impiega troppo tempo ed è meglio dormire…

Beh, una volta che inizierete a prepararveli non vedrete l’ora di saltare giù dal letto, ma se la sveglia rimane un trauma… sappiate che potete prepararli anche in anticipo e conservarli in frigo per qualche giorno o metterli in freezer e scongelarli all’occorrenza!

Pancakes limone e semi di papavero
Pancakes limone e semi di papavero

PANCAKES sani e leggeri

In previsione dell’estate i pancakes al limone e semi di papavero sono davvero la ricetta che non vorrete più lasciare.

Il limone, infatti, di cui io ho utilizzato sia la buccia, che il succo, conferirà un sapore leggermente aspro, ma comunque molto bilanciato con tutti gli altri ingredienti! Una vera 

Perchè i semi di papavero

Da quando ho scoperto i benefici dei semi di papavero li utilizzo molto spesso nella mia routine, sia nelle ricette dolci, che salate. Si tratta infatti di semini piccolissimi, ma davvero preziosi. Sono infatti ricchissimi di vitamine e minerali, come ferro e rame, e sembrano essere un rimedio naturale contro ansia e stress. Certamente non basta mezzo cucchiaino di semi per vedere una differenza sostanziale, ma inserendoli quotidianamente nella propria dieta si avrà sicuramente un beneficio.

Pancakes limone e semi di papavero

INGREDIENTI PER I PANCAKES limone e semi di papavero

– FARINA 00
– UOVO
– YOGURT GRECO
– BUCCIA DI LIMONE
SUCCO DI LIMONE
– SEMI DI PAPAVERO
– LIEVITO PER DOLCI

– SCIROPPO D’ACERO

SOSTITUZIONI

– FARINA 00: in questo caso ho utilizzato farina 00, ma potete sostituirla con quella che avete in casa o che più vi piace, come ad esempio farina di avena, farina integrale, farina di farro, …

 LIEVITO PER DOLCI: a parere mio, il lievito per dolci, è sempre il miglior agente lievitante. L’impasto risulta più soffice e non lascia alcun retrogusto strano. Si può eventualmente sostituire con un cucchiaino di idrolitina + 1 cucchiaino di succo di limone. Puoi vedere le differenza con l’so dell’idrolitina QUI.

UOVAqualora non voleste realizzarli in versione vegana, potete sostituire l’uovo con una bevanda vegetale a vostra scelta.

 YGURT GRECO: se non avete lo yogurt greco o se voleste realizzarli in versione vegana, potete sostituirlo con dello yogurt vegetale.

– SCIROPPO D’ACERO: lo sciroppo d’acero è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo miele, sciroppo d’agave, sciroppo di riso o qualche goccia di stevia.

QUALI STRUMENTI SERVONO

Ecco tutto l’occorrente:

FRUSTA/SBATTITORE: quando i pancakes li faccio nella quotidianità, solo con l’albume, utilizzo a dire il vero una frusta da cucina, senza utilizzare lo sbattitore elettrico e il risultato è eccezionale. Se nel weekend realizzo dei pancakes classici, con uova e zucchero, allora utilizzo lo sbattitore, ma in questo potete utilizzarli quindi entrambi!

PADELLA: la padella per realizzare i pancakes deve essere necessariamente ben antiaderente! Poi io la prediligo con i bordi molto bassi, ecco perché utilizzo una padella per crêpes… una vera svolta! Ecco la MIA.

SPATOLA: come spatola per girare i pancakes ne utilizzo sempre una per crêpes, proprio questa QUI.

Pancakes limone e semi di papavero

TOPPINGS

Come topping per questi deliziosi pancakes limone e semi di papavero ho utilizzato dello yogurt vegetale alla vaniglia, burro di mandorla, un po’ di granola e, chiaramente, una spolverata di semi di papavero.

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

pancakes limone e semi di papavero

Tempo preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

5

minuti

Ingredienti

  • 40 gr farina 00/avena

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio yogurt greco

  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 1 cucchiaino semi di papavero

  • Topping: yogurt a scelta (per me yogurt vegetale alla vaniglia), burro di mandorla e semi di papavero

Procedimento

  • Mescola la farina con il lievito e i semi di papavero.

  • Aggiungi quindi l’uovo e lo yogurt e mescola.

  • Preriscalda una padella e forma circa 3 pancakes. Non appena escono le prime bollicine gira dall'altro lato (dopo circa 1 minuto).

  • Io ho guarnito con yogurt vegetale alla vaniglia, burro di mandorla e semi di papavero.

  • Impiatta e guarnisci con marmellata di lamponi, lamponi freschi e mandorle a lamelle.

    Top