Waffles ricetta classica

Waffles ricetta base

Waffles ricetta classica

Waffles ricetta classica

La carica perfetta per colazione!

Blog, waffles

I waffles sono il mio nuovo amore, lo ammetto, e questa ricetta base è perfetta per tutti i giorni o per impreziosirla con tutti i vostri ingredienti preferiti.

Mi è stata regalata la piastra per i waffles la scorsa estate. La desideravo da così tanto tempo e ora non potrei più farne a meno.

che siano dolci o salti i waffles mi fanno letteralmente impazzire.

Sono perfetti infatti per la colazione, un pranzo veloce e come amo io… per il brunch!

Qui vi presento la mia ricetta base dolce, velocissima da preparare, sana, ma golosa allo stesso tempo.

Waffles ricetta classica
Waffles ricetta classica

quando prepararli

Una affermazione che mi sento dire spesso è: “Ma io al mattino non ho tempo/voglia di alzarmi prima e prepararmi la colazione”. 
Perfetto, ma nessun problema!
Capita anche a me di avere degli impegni o di volermi fiondare in palestra per poi passare subito al lavoro e di non avere quindi tempo per una lunga colazione. 
La questione, però, si può facilmente ovviare! Basta preparare tutto la sera prima (a meno che non si tratti di una bowl di yogurt o di un frullato, chiaramente).
Waffles e pancakes si possono cuocere e conservare quindi in frigo. Il mattino dopo non resta che riscaldarli in microonde o in un pentolino e il gioco è fatto. Vi dirò di più: potete farli una sola volta per più giorni…  CONGELANDOLI!
Io li conservo in freezer per settimane tranquillamente e li scongelo la sera prima, quando so di non avere il tempo per preparali sul momento. Una svolta! E sono perfetti come appena fatti!

INGREDIENTI

Ecco tutto l’occorrente:

– FARINA DI AVENA

– LIEVITO PER DOLCI

– UOVA

– YOGURT GRECO

– MIELE 

SOSTITUZIONI

– FARINA DI AVENA: io utilizzo spesso la farina di avena a colazione perché è ricca di proteine, fibre e grassi buoni. Può però essere sostituita con qualsiasi farina, a seconda delle esigenze nutrizionali. Come ad esempio farina integrale, di farro o di riso.

– LIEVITO PER DOLCI: a parere mio, il lievito per dolci, è sempre il miglior agente lievitante. L’impasto risulta più soffice e non lascia alcun retrogusto strano. Si può eventualmente sostituire con un cucchiaino di idrolitina + 1 cucchiaino di succo di limone.

– UOVA: per un’opzione vegana basta sostituire l’uovo con 60 ml di latte vegetale a scelta. Per una soluzione più leggera, invece, con 60 ml di albume.

– MIELE: il miele è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo sciroppo d’acero, sciroppo d’agave, sciroppo di riso o qualche goccia di stevia.

– YOGURT GRECO: lo yogurt greco dono sofficità all’impasto. Si può sostituire con yogurt bianco, yogurt vegetale o si può eventualmente anche omettere.

 

TOPPINGS

Come potete notare da questi meravigliosi fichi è fine estate, io ne sono letteralmente innamorata. Se però la stagione offre frutti differenti non temete, questi waffles sono la base perfetta per qualsiasi guarnizione.
Ho utilizzato poi banana, burro di nocciola 100% e burro di nocciole. Ultimo tocco crunchy: una spolverata di granola. Non può mai mancare!

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

Waffles ricetta classica

Tempo preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

5

minuti

Ingredienti

  • 30 gr farina di avena

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai yogurt greco

  • 2 cucchiaini miele/dolcificante

  • 3 gr lievito per dolci

  • Pizzico di sale

Procedimento

  • Mescola farina, lievito e un pizzico di sale fino a togliere tutti i grumi.

  • Unisci quindi l’uovo, lo yogurt, il miele e mescola per bene fino ad ottenere un composto liscio.

  • Preriscalda la piastra per waffles e una volta calda versa il composto. Io li cuocio per circa 5 minuti, ma varia in base all’attrezzo utilizzato.

  • Impiatta e guarnisci con fichi e banana tagliati, yogurt, burro di nocciola e, per i più golosi, una bella colata di miele.

    Top