Waffles al caffè e noci pecan

Waffles al caffè e noci pecan

Waffles al caffè e noci pecan

Waffles al caffè e noci pecan

La carica perfetta per colazione!

Blog, waffles

Questi WAFFLES al CAFFÈ e NOCI PECAN sono stati la svolta. Ho scoperto che il caffè solubile sprigiona negli impasti un sapore incredibile e credo che non lo abbandonerò facilmente!

Da quando ho acquistato la piastra per i waffles poi… sono diventati una vera ossessione!

Sono facilissimi da realizzare, bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti. 

Vi assicuro che iniziare la giornata così renderà tutto più semplice. Non mento, infatti, quando dico che una colazione che appaga vista e pancia migliora il mio umore, affronto la giornata in modo diverso.

Ecco perché vi incoraggio sempre a dedicarvi quel momento per voi al mattino presto.  A me ha cambiato la vita!

Waffles al caffè e noci pecan
Waffles al caffè e noci pecan

Meglio waffles o pancakes?

Beh, l’impasto dei waffles e quello dei pancakes è intercambiabile (o almeno, io lo faccio!) quindi l’unica differenza sostanziale è la forma! Quindi se vedete un impasto dei waffles che vi piace, ma non avete la piastra, sappiate che potete renderli una meravigliosa torretta.

Dato che a me piace molto variare li intervallo, ma è solo una questione di forma 🙂

 

quando prepararli

Una affermazione che mi sento dire spesso è: “Ma io al mattino non ho tempo/voglia di alzarmi prima e prepararmi la colazione”. 
Perfetto, ma nessun problema!
Capita anche a me di avere degli impegni o di volermi fiondare in palestra per poi passare subito al lavoro e di non avere quindi tempo per una lunga colazione. 
La questione, però, si può facilmente ovviare! Basta preparare tutto la sera prima (a meno che non si tratti di una bowl di yogurt o di un frullato, chiaramente).
Waffles e pancakes si possono cuocere e conservare quindi in frigo. Il mattino dopo non resta che riscaldarli in microonde o in un pentolino e il gioco è fatto. Vi dirò di più: potete farli una sola volta per più giorni…  CONGELANDOLI!
Io li conservo in freezer per settimane tranquillamente e li scongelo la sera prima, quando so di non avere il tempo per preparali sul momento. Una svolta! E sono perfetti come appena fatti!

INGREDIENTI

Ecco tutto l’occorrente:

– FARINA DI AVENA

– LIEVITO PER DOLCI

– CAFFÈ SOLUBILE IN POLVERE

– UOVA

– OLIO DI SEMI

– SCIROPPO D’ACERO

– YOGURT GRECO

SOSTITUZIONI

– FARINA DI AVENA: io utilizzo spesso la farina di avena a colazione perché è ricca di proteine, fibre e grassi buoni. Può però essere sostituita con qualsiasi farina, a seconda delle esigenze nutrizionali. Come ad esempio farina integrale, di farro o di riso.

– LIEVITO PER DOLCI: a parere mio, il lievito per dolci, è sempre il miglior agente lievitante. L’impasto risulta più soffice e non lascia alcun retrogusto strano. Si può eventualmente sostituire con un cucchiaino di idrolitina + 1 cucchiaino di succo di limone.

– CAFFÈ SOLUBILE IN POLVERE: se non piace il sapore del caffè, o quello solubile vi risulta troppo forte, potete sostituirlo con qualche cucchiaino di caffè liquido, ma attenzione a non eccedere altrimenti il composto risulterà eccessivamente liquido.

– UOVA: per un’opzione vegana basta sostituire l’uovo con 60 ml di latte vegetale a scelta. Per una soluzione più leggera, invece, con 60 ml di albume.

– OLIO DI SEMI: io ho utilizzato l’olio di semi di girasole, ma è perfetto anche l’olio di cocco. Per un’opzione più leggera o in mancanza di olio in casa, si può tranquillamente omettere. Risulterà solo leggermente meno soffice.

– SCIROPPO D’ACERO: lo sciroppo d’acero è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo miele, sciroppo d’agave, sciroppo di riso o qualche goccia di stevia.

– YOGURT GRECO: lo yogurt greco dono sofficità all’impasto. Si può sostituire con yogurt bianco, yogurt vegetale o si può eventualmente anche omettere.

 

TOPPINGS

Ed eccoci alla mia parte preferita: la guarnizione!
In questo caso ho mescolato un pò di yogurt greco con della polvere di cacao e l’ho adagiata con un porzionatore da gelato, per passare poi al burro di noci pecan, noci pecan spezzettate e una spolverata di cacao. Da far girare la testa!!

Basta un pò di fantasia per dar vita ad accostamenti memorabili!

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

Waffles al caffè e noci pecan

Tempo preparazione

8

minuti
Tempo di cottura

5

minuti

Ingredienti

  • 40 gr farina di avena

  • 1 cucchiaino caffè solubile

  • 3 gr lievito per dolci

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaino olio di semi/ cocco

  • 2 cucchiaini sciroppo d’acero

  • 1 cucchiaio yogurt greco

  • Toppings: Yogurt greco, cacao, burro di noci pecan e noci pecan

Procedimento

  • Mescola farina, lievito e caffè.

  • Aggiungi uovo, olio e sciroppo d’acero e mescola per bene.

  • Preriscalda la macchina per i waffles e cuocili circa 3 minuti.

  • Guarnisci con yogurt greco con cacao, burro di noci pecan e noci pecan.

    Top