
Pancake sheet alla zucca

Pancake sheet alla zucca
Non è autunno senza pancakes alla zucca!
Blog, Pancakes
Non so voi, ma i pancakes con la zucca sono una delle cose che amo di più in assoluto.
Già ad agosto fremo in attesa delle nuove zucche: una vera ossessione. Perché?
1. Perché è dolce, ma non troppo e ha una consistenza incredibile.
2. Rende i dolci sofficissimi e dolci al punto giusto.
3. Rende speciale ogni bowl super figa, ma anche ogni cena triste dell’ultimo minuto.
Se anche voi non potete vivere senza… dovete assolutamente provare questi pancakes al forno, detti anche PANCAKE SHEET.
Di cosa si tratta nello specifico?
Il pancake sheet è realizzato con lo stesso impasto dei classici pancakes, ma viene cotto al forno in una pirofila, in modo tale che lieviti, ma non deve essere troppo alto.
In pratica è possibile fare i pancakes per tutta la famiglia in un colpo solo! Se invece sei l’unico a nutrirti in modo compulsivo di pancakes… la colazione è pronta per più giorni. Esiste qualcosa di migliore?


INGREDIENTI
Per realizzarli bastano pochi semplici ingredienti e pochissimi minuti!
Ecco tutto l’occorrente:
– FARINA DI AVENA/FARRO/00/INTEGRALE: insomma, la farina che preferisci! Io solitamente utilizzo quella di avena per i pancakes perché dona una consistenza e un sapore per me incredibile, ma ci vuole un attimo ad adattare la ricetta alle proprie esigenze.
– ALBUME: in questa versione ho utilizzato solo albume per renderli più leggeri e come sempre perché mi permette di abbondare di più con i burri di frutta secca. Ad ogni modo è possibile sostituirlo anche con uova intere. Basta sostituire 120 ml di albume con 2 uova.
– LATTE: in questa ricetta ho utilizzato latte vaccino, ma è possibile sostituirlo anche con il latte vegetale che si preferisce.
– OLIO DI SEMI: ho utilizzato un po’ di olio di semi per renderle l’impasto più morbido. Si può sostituire anche con olio di COCCO per dare un sapore e un profumo inconfondibile.
– POLPA DI ZUCCA: come l’ho cotta? Io di solito taglio la zucca. a metà, tolgo i semi e la cuocio in forno a 180° per circa 25-30 minuti. Basta mettere della carta forno su una teglia da forno e metterla con la parte interna appoggiata sulla carta. Così fuoriescono tutti i liquidi e rimane bella corposa come piace a me. Varietà? esclusivamente DELICA!!
– MIELE/SCIROPPO D’ACERO: come dolcificante ho utilizzato il miele nell’impasto e lo sciroppo d’acero per guarnirli poi. La perfetta combinazione! Si può utilizzare anche solo uno dei due in entrambe le occasioni… a seconda dei gusti!
Come CONSERVARLI?
Come vi ho anticipato prima si possono:
1. Divorare istantaneamente in compagnia
2. Conservare in frigorifero per un paio di giorni per 2-3 colazioni.
3. Congelare e scongelare al bisogno (o alla voglia 😉 ). Io solitamente li tiro fuori la sera prima e li lascio scongelare su un piattino. Il mattino dopo li scaldo un po’ nel microonde o in un pentolino. Favolosi.
Vi ho convinti??
Potete vedere il video del procedimento completo QUI.
Taggate GodSaveTheBreakfast nei vostri super pancake sheet alla zucca!!
Pancake Sheet alla Zucca
3
persona15
minuti25
minutiIngredienti
120 gr di farina d'avena
9 g lievito
120 ml albume
50 ml latte
2 cucchiai olio di semi
80 g polpa di zucca
2 cucchiai sciroppo d'acero
Pizzico di sale
Topping: yogurt greco, banana, burro di noci pecan, noci pecan, sciroppo d'acero
Procedimento
Preriscalda il forno a 180° e prepara una teglia con carta forno circa 18x18 cm.
Mescola farina e lievito.
Aggiungi quindi albume, latte, sciroppo d’acero, olio e mescola per bene con le fruste.
Aggiungi ora un pizzico di sale e mescola di nuovo.
Versa il composto nello stampo e cuoci per circa 25 minuti.
Taglia e guarnisci con yogurt greco, banana, burro di noci pecan, noci pecan e sciroppo d'acero.