
Torta di avena e frutti di bosco

Torta di avena e frutti di bosco
La colazione che puoi preparare in anticipo!
Blog, dolci
La torta di avena e frutti di bosco è facile, leggera, ma super nutriente. La colazione perfetta da preparare in anticipo. Vi assicuro che non vedrete l’ora di alzarvi dal letto!
Inoltre c’è anche un ingrediente che forse non vi aspettate: il FORMAGGIO SPALMABILE!
Questa torta da colazione è nata per caso, per non sprecare ingredienti avanzati nel frigo. Sapete no, che spesso le ricette migliori nascono proprio così, per sbaglio quasi.
Ebbene si, avevo dei frutti di bosco che stavano per passare a miglior vita e del formaggio spalmabile avanzato da un’altra ricetta. Ho pensato di abbinarli alla farina di avena, una delle mie preferite per la colazione.


Perchè amo la farina di avena
La farina di avena è sicuramente una delle mie farine preferite, specialmente per la colazione.
È meravigliosa non solo per le sue proprietà, ma anche per la consistenza che dona ai dolci o ai pancakes. Si tratta infatti di una farina ricca di fibre, proteine e grassi buoni, per non dimenticare vitamine e minerali.
I dolci realizzati con la farina di avena risultano inoltre un pò più corposi e densi rispetto ad una farina di frumento, econ un sapore più intenso, caratteristico proprio dell’avena.
i miei pancake preferiti, infatti, sono proprio con la farina di avena.
dolce, ma non troppo
Non ho utilizzato infatti zucchero, ma l’ho dolcificata con purea di banana e sciroppo d’acero. Un compromesso perfetto. E qualora la desideraste più dolce, non vi resta che guarnirla con una colata di sciroppo d’acero: a mio avviso ancora meglio se dolcificata al momento. Super golosa!
INGREDIENTI
Ecco tutto l’occorrente:
– FARINA DI AVENA
– LIEVITO PER DOLCI
– FORMAGGIO SPALMABILE
– FRUTTI DI BOSCO
-BANANA
– UOVA
– OLIO DI SEMI
– SCIROPPO D’ACERO
– SALE
SOSTITUZIONI
– FARINA DI AVENA: io utilizzo spesso la farina di avena a colazione perché è ricca di proteine, fibre e grassi buoni. Può però essere sostituita con qualsiasi farina, a seconda delle esigenze nutrizionali. Come ad esempio farina integrale, di farro o di riso.
– FRUTTI DI BOSCO: io ho utilizzato i frutti di bosco perché li avevo in frigo e dovevo terminarli, ma questa torta di avena sta benissimo con qualsiasi frutto, a seconda della stagione.
– UOVA: per un’opzione vegana basta sostituire le uova con 120/130 ml di latte vegetale a scelta o yogurt vegeatle.
– OLIO DI SEMI: io ho utilizzato l’olio di semi di girasole, ma è perfetto anche l’olio di cocco. Per un’opzione più leggera o in mancanza di olio in casa, si può tranquillamente omettere. Risulterà però meno soffice.
– SCIROPPO D’ACERO: lo sciroppo d’acero è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo miele, sciroppo d’agave, sciroppo di riso.
– FORMAGGIO SPALMABILE: il formaggio spalmabile dona sofficità all’impasto, sia grazie alla parte di latte, che a alla parte grassa che la compone. Si può sostituire con formaggio spalmabile vegetale per un’opzione vegana o con lo yogurt greco per un’opzione più leggera.

Come guarnirla a colazione
È perfetta anche per una colazione da asporto se non avete tempo di farla a casa o se avete bisogno di un po’ di tempo prima di mangiare.
È fantastica anche per uno spuntino di metà mattina o metà pomeriggio al lavoro perché si trasporta molto facilmente. Che ne dite??
Se avete qualche dubbio su come si realizza questa torta di avena e frutti di bosco o volete vedere quanto è semplice da realizzare potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!
Fatemi sapere se la provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!
Torta di avena e frutti di bosco
10
minuti30-35
minutiIngredienti
250 gr farina di avena
250 gr frutti di bosco circa
120 gr formaggio morbido spalmabile light (tipo Philadelphia)
2 uova
1 banana
60 gr miele
10 gr lievito in polvere
50 ml olio di semi
Pizzico di sale
Procedimento
Preriscalda il forno a 180°
Frulla le uova con la banana schiacciata, il miele, l’olio, il formaggio spalmabile e il pizzico di sale.
Versa quindi farina e lievito e mescola lentamente fino ad ottenere un composto liscio.
Mescola 3/4 dei frutti di bosco e versa quindi l’impasto nella teglia precedentemente unta.
Guarnisci con i frutti di bosco rimanenti.
Inforna per circa 35 minuti (fai sempre la prova stecchino!)