Crumble alle prugne

Crumble alle prugne

Crumble alle prugne

Crumble alle prugne

Il dolce per la cena dell’ultimo momento!

Blog, dolci

Il CRUMBLE ALLE PRUGNE è uno di quei dolci perfetti da realizzare per un pranzo o una cena in famiglia con gli amici.

È talmente veloce da realizzare che si può preparare all’ultimo momento (anche perché ancora caldino con il gelato che si scioglie sopra è favoloso) o perfetto per le cene impreviste.

Il crumble, inoltre, è quella preparazione che si presta bene ad ogni frutto, basta seguire la stagione.

Io l’ho realizzato con le prugne perché ne avevo alcune super mature che mi chiamavano proprio.

La prima parte della lavorazione, infatti, è proprio la cottura delle prugne.

 

Crumble alle prugne
Crumble alle prugne

Come CUOCERE LE PRUGNE

Come prima cosa vanno preparate le prugne. È possibile semplicemente tagliarle a fettine e porle negli stampi monoporzione avvolgendole nello zucchero. 
Io però preferisco cuocerle per evitare che perdano troppi liquidi in cottura e il crumble non venga bello croccante.
Ecco quindi come ho fatto? Ho tagliato le prugne a fettine mediamente sottili e le ho cotte in padella con dello zucchero fino a che il liquido si è assorbito e si è creata una crema bella densa. Le prugne tendono a sciogliersi facilmente ,ma l’importante è che rimangano dei pezzi e il liquido sia bello denso, come una purea (vedi foto)

Come si realizza IL CRUMBLE

La frolla per il crumble è semplicissima perché è composta da soli tre ingredienti: farina, zucchero e burro. 
Come prima cosa bisogna mescolare la farina e lo zucchero e unire quindi il burro. Il burro deve essere freddo e tagliato a tocchetti.
Ora via con le mani!! Bisogna sbriciolare il tutto fino ad ottenere delle briciole medio-grandi.

Assembliamo il crumble!

In questa versione ho realizzato dei crumble alle prugne monoporzione, ma è possibile realizzare anche una teglia di crumble grande, che va poi porzionata nei piatti. È solo una questione di comodità e personalmente credo che la monoporzione sia anche più carina da offrire già pronta agli ospiti, ognuno con la sua cocotte! Quella verde che vedete è sicuramente la mia preferita ed è di Le Creuset.


INGREDIENTI

– FARINA ’00

– ZUCCHERO

– BURRO

– PRUGNE

SOSTITUZIONI

– FARINA ’00: per realizzare il crumble ho utilizzato una farina ’00, ma potete sostituirla con una farina integrale, di farro o la vostra preferita. Io solitamente quando ho ospiti utilizzo una farina ’00 per evitare il rischio che a qualcuno non piaccia.

– ZUCCHERO: per il crumble ho utilizzato lo zucchero bianco, ma il risultato sarebbe eccellente anche con lo zucchero di canna o zucchero di cocco: avrebbe un aroma e un gusto più accentuato.

– BURRO: è possibile realizzare un crumble vegano sostituendo il burro con l’olio. Una versione adatta a tutti.

– PRUGNE: per questo crumble ho utilizzato le prugne poiché di stagione, ma è possibile realizzarlo con moltissimi frutti. I miei preferiti sono con la mela, la pera e la pesca.

Crumble alle prugne

CRUMBLE MONOPORZIONE

Ho realizzato dei crumble alle prugne monoporzione perché quando ho ospiti, o in famiglia, mi piace l’idea di servire ad ognuno il proprio dolce già porzionato e li trovo anche estremamente carini.
Se però non avete tante coppette a disposizione, nessun problema. È possibile realizzarne anche uno più grande, per poi servirlo sui piattini.

COME SERVIRE IL CRUMBLE

L’abbinamento perfetto per il crumble è sempre una bella pallina di gelato alla panna o alla crema. Un abbinamento neutro, che sta bene con qualsiasi frutto si scelga.
Il mio consiglio, infatti, è quello di servire il crumble ancora tiepido, cosicché il gelato si scioglie lentamente, fino a formare una crema che si sposa alla meraviglia con la croccantezza della frolla (ho praticamente la bavetta alla bocca).

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo e farete colpo su tutti i vostri ospiti e familiari!

Fatemi sapere se lo provate…  e condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

crumble alle prugne

Porzioni

5-6 monoporzioni

Tempo preparazione

40

minuti
Tempo di cottura

25-30

minuti

Ingredienti

  • 200 gr farina ‘00

  • 100 gr zucchero

  • 120 gr burro freddo

  • 5 prugne + 50 gr zucchero

Procedimento

  • Taglia le prugne a fettine e spadellare con lo zucchero fino ad ammorbidirle.

  • Fai raffreddare un po’ e posizionale sul fondo delle coppette.

  • Sbriciola con le mani la farina con lo zucchero e il burro freddo fino ad ottenere delle briciole grosse.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi.

  • Copri le prugne con il composto e inforna per circa 30 minuti, fino a doratura.

    Top