Ciambella con caramello e noci pecan

12

CIAMBELLA CON NOCI PECAN E CARAMELLO

Un dolce perfetto per le feste o per la domenica!

Blog, dolci

Questa ciambella con noci pecan e caramello è davvero qualcosa di indescrivibile. Un dolce davvero goloso e particolare, ma semplicissimo da realizzare.

La sua particolarità è proprio quel croccantino favoloso che si trova in cima, il quale va però cotto nel fondo della tortiera e va poi rovesciata.

Io l’ho preparata in vista delle feste natalizie, ma è perfetta per qualsiasi occasione, che sia una cena, una colazione o una merenda golosa in compagnia. 

Io l’ho fatta a forma di ciambella, ma se non avete lo stampo non temete, è perfetta anche in uno stampo tondo!

Ciambella con noci pecan e caramello

Che meraviglia lo zucchero muscovado

Vedete il bellissimo colore di questa ciambella? É dato dall’utilizzo dello zucchero muscovado.

Ne avete già sentito parlare? Si tratta di un tipo di zucchero non raffinato (o poco) derivante dalla canna da zucchero e caratterizzato da un aroma quasi difficile da descrivere a parole tanto ti cattura.

Si tratta di uno zucchero di canna integrale completo di melassa.

Lo zucchero muscovado ha un incredibile aroma di caramello e una consistenza diversa al tatto poiché è macinato più sottile.

La base della ciambella

Alla base della ciambella con noci pecan e caramello ci sono pochi semplici ingredienti, poiché verranno poi impreziositi dal croccantino.

Quando devo preparare un dolce per le feste il burro non me lo toglie nessuno, ma è possibile sostituirlo con dell’olio di semi.

Per la base ho utilizzato uno stampo con diametro 18-20 cm.

 

 

Ecco la lista degli ingredienti:
Farina
– Zucchero muscovado
– Lievito per dolci
– Burro
– Uova
– Latte
– Sale

SOSTITUZIONI

– FARINA: io ho utilizzato una farina 00, ma è possibile utilizzarne anche una integrale o di farro.

– BURRO: per chi è intollerante al lattosio o non prevede l’utilizzo di burro può sostituirlo con olio di semi.

– LATTE: anche il latte può essere sotituito con una bevanda vegetale a scelta come latte di soia o di mandorla.

Ciambella con noci pecan e caramello-2

Come realizzare il croccante di noci pecan e caramello?

Bastano davvero pochi ingredienti per realizzare una copertura d’eccezione.
Il croccante con noci pecan è davvero favoloso e conquisterai ogni tuo ospite!

Ti bastano infatti:

– NOCI PECAN

– ZUCCHERO

– MIELE

– BURRO

 

Bastano davvero pochi minuti per realizzarlo!

Non ti resta che sciogliere in un pentolino gli ingredienti assieme e versarli quindi sul fondo della tortiera coperta di carta forno.

Come realizzare un croccantino perfetto

Dopo aver commesso qualche errore e aver fatto qualche tentativo ecco i consigli che mi sento di darti per realizzare un croccantino perfetto: 
1. Non cuocere troppo il burro con lo zucchero e il miele, ma nemmeno troppo poco. Devono bollire qualche minuto affinchè lo zucchero imbrunisce leggermente, Come vedete nel video

2.È pronto quando, mescolando con la frusta, il composto si stacca leggermente dalla pentola (bisogna vedere la pentola dove passa il mestolo). 


3. Unire le noci pecan già da subito. Perfette un risultato molto più omogeneo.

Se avete qualche dubbio su come si realizza questa torta con noci pecan e caramello o volete vedere quanto è semplice da realizzare potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se la provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram! 

ciambella con noci pecan e caramello

Tempo preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

35-40

minuti

Ingredienti

  • 200 gr farina 00

  • 110 gr zucchero muscovado (o di canna)

  • 10 gr lievito per dolci

  • 80 gr burro

  • 2 uova

  • 100 ml latte

  • Pizzico di sale

  • 80 gr zucchero

  • 100 gr miele

  • 100 gr burro

  • 100 gr noci pecan

Procedimento

  • Preriscalda il forno a 180°

  • Monta burro e zucchero con le fruste.

  • Aggiungi quindi latte e uova e infine il pizzico di sale.

  • È il turno di farina e lievito setacciati. Mescola per bene lentamente fino ad ottenere un composto liscio.

  • Prepara quindi il croccantino unendo subito tutti gli ingredienti. Attendi che si sciolga.

  • Fai bollire qualche minuto e togli dal fuoco seguendo le indicazioni scritte sopra!

  • Versa quindi sulla base della tortiera.
    N.B: Metti della carta forno sul fondo!

  • Inforna per 35-40 minuti in forno non ventilato.

    Top