
Bostock

bostock
Un dolce magico a partire dal pan brioche!
Blog, dolci
Avete mai sentito parlare del Bostock?
Una viennoiserie francese tipicamente mangiata a colazione, che ha come base il Pan Brioche (o eventualmente croissants), coperto da una crema frangipane alle mandorle e mandorle a lamelle e poi cotto al forno. Una goduria che non potete non provare.
La cosa bella è che può essere guarnito con qualsiasi frutto, sia prima, che dopo la cottura, a seconda del risultato desiderato.
Io l’ho decorato solamente con delle mandorle a lamelle per gustarlo in purezza e servito poi con dello yogurt e frutti di bosco freschi.
Per realizzarlo viene utilizzato del pan brioche realizzato qualche giorno prima, circa 2-3, per essere poi ammorbidito da una bagna di zucchero e rum. Ecco perché sprigiona dei sapori e profumi incredibili.
Ecco perché è perfetto per utilizzare brioche o croissants che si sono leggermente seccati.


il bostock: che meravigliosa scoperta
Nonostante il Bostock sia un dolce tipico francese, lo assaggiai per la prima volta a Berlino in uno dei miei bakery tours. Che scoperta incredibile.
Soffice all’interno e più friabile all’esterno grazie a quella meravigliosa crema frangipane alle mandorle. Io l’ho realizzato in versione base, ma si presta alla perfezione a qualsiasi frutto, da tagliare a fettine e posizionare sopra il frangipane prima della cottura.
Qualche esempio? Fragole, albicocche, mele, pere, frutti di bosco… l’imbarazzo della scelta!
Vi ho convinti a provarlo?!
perché amo il bostock?
1. Riutilizzare del pan brioche o dei croissants rimanenti
2. Ha una friabilità e una dolcezza incredibile
3. È perfetto da realizzare in anticipo e da portare a feste con amici
4. Guarnito con una crema e della frutta, il bostock è perfetto anche da servire come dolce ad una cena con amici.

GLI STEP PER PREPARARE IL BOSTOCK
- Come prima cosa va tagliato il pan brioche a fette. Io adoro realizzarlo con fette molto spesse, che rimangono belle morbide all’interno.
- Come seconda cosa prepariamo lo sciroppo facendo bollire acqua, zucchero e rum. Il rum può anche essere omesso o sostituito con altri liquori come il cognac o l’amaretto. Vi assicuro, però, che senza non è la stessa cosa!
- Facciamo la crema frangipane!
- Bagniamo con un pennello il pan brioche.
- Farciamo con la crema frangipane e le mandorle a lamelle.
- Inforniamo per circa 20-25 minuti.
SOSTITUZIONI
– PANBRIOCHE: se non avete del pan brioche potete utilizzare anche dei croissants.
– FRANGIPANE alle MANDORLE: se non avete la farina di mandorle potete realizzare il frangipane anche con la farina di nocciole o perché no, pistacchi.
– LAMELLE DI MANDORLE: potete ometterle o sostituirle con altra frutta secca tritata o frutta fresca

Come servire il bostock
Qualche idea?
– Con una pallina di gelato e della frutta secca sbriciolata
– Su un letto di purea di frutti di bosco e del gelato
– Con un ciuffo di panna
– Con della crema chantilly
… insomma, basta un pizzico di fantasia 🙂
Se avete qualche dubbio su come guarnirla potete vedere il procedimento QUI. Vedrete, è semplicissimo!
Fatemi sapere se lo provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!
bostock
30
minuti20-25 minuti
minutiIngredienti
6 fette di pan brioche realizzato 2-3 giorni prima
100 gr zucchero
100 gr burro
100 gr farina di mandorle
25 gr farina 00
1 uovo
1 cucchiaio di rum
Pizzico di sale
Buccia d’arancia
135 gr acqua
150 gr zucchero
Pizzico di sale
1 cucchiaino rum (opzionale)
Topping: Mandorle a lamelle e zucchero a velo.
Procedimento
Prepara lo sciroppo facendo sciogliere sul fuoco l’acqua con lo zucchero e il rum. Bastano circa 2-3 minuti.
Prepara la crema frangipane sbattendo con le fruste il burro molto morbido con lo zucchero e la buccia d’arancia. Aggiungi quindi l’uovo e sbatti. Tocca quindi al sale e al rum. Aggiungi infine la farina e mescola lentamente per non smontare l’impasto.
Adagia le fette di pan brioche sulla carta forno e con un pennello spennella le fette con lo sciroppo fino a renderle mediamente bagnate.
Metti il frangipane in una sac à poche e decora le fette. Guarnisci infine con mandorle a lamelle e zucchero a velo.
Inforna a 180° per circa 20-25 minuti, fino a doratura.