
Almond bread

Almond Bread
La colazione e la merenda perfetta!
Blog, dolci
L’Almond Bread non è altro che un meraviglioso plumcake realizzato con farina di mandorle.
Le farine di frutta secca, rendono qualsiasi impasto estremamente soffice e goloso, ecco perché è perfetto per una colazione o una merenda in compagnia.
Se ad esempio state organizzando un brunch con gli amici per il weekend o una merenda è davvero perfetto.
Si tratta infatti di una base meravigliosa per molte guarnizioni, dalla marmellata ai burri di frutta secca. Io lo amo anche sbriciolato in una yogurt bowl.

Perchè amo la farina di MANDORLE
La farina di avena è sicuramente una delle mie farine preferite, specialmente per la colazione.
È meravigliosa non solo per le sue proprietà, ma anche per la consistenza che dona ai dolci o ai pancakes. Si tratta infatti di una farina ricca di fibre, proteine e grassi buoni, per non dimenticare vitamine e minerali.
I dolci realizzati con la farina di avena risultano inoltre un pò più corposi e densi rispetto ad una farina di frumento, econ un sapore più intenso, caratteristico proprio dell’avena.
i miei pancake preferiti, infatti, sono proprio con la farina di avena.
dolce, ma non troppo
Non ho utilizzato infatti zucchero, ma l’ho dolcificata con purea di banana e sciroppo d’acero. Un compromesso perfetto. E qualora la desideraste più dolce, non vi resta che guarnirla con una colata di sciroppo d’acero: a mio avviso ancora meglio se dolcificata al momento. Super golosa!
INGREDIENTI
Ecco tutto l’occorrente:
– FARINA DI MANDORLE
– FARINA INTEGRALE/00
– LIEVITO PER DOLCI
– UOVA
– OLIO DI SEMI
– YOGURT GRECO
– SALE
SOSTITUZIONI
– FARINA INTEGRALE: la farina integrale può essere sostituita con una farina 00 o di farro.a
– OLIO DI SEMI: io ho utilizzato l’olio di semi di girasole, ma è perfetto anche l’olio di cocco.
– FARINA DI MANDORLE: se non trovate la farina di mandorle al supermercato potete realizzarla voi stessi se siete dotati di un buon cutter. Altrimenti può essere sostituita anche con farina di nocciola se preferite quel frutto.
– YOGURT GRECO: potete utilizzare lo yogurt che preferite, bianco, di mandorla, di soia, …

Come guarnirla a colazione
Questa torta di mandorle è infatti meravigliosa sbriciolata su una yogurt bowl, magari con della frutta fresca. Assolutamente da provare!
Se avete qualche dubbio su come si realizza questa torta con farina di mandorle o volete vedere quanto è semplice da realizzare potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!
Fatemi sapere se la provate… condividete e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!
Almond bread
20
minuti35-40
minutiIngredienti
120 gr farina integrale
150 gr farina di mandorle
80 gr zucchero di canna
2 uova
2-3 cucchiai yogurt greco/bianco
10 gr lievito per dolci
40 ml olio di semi
Pizzico di sale
Procedimento
Preriscalda il forno a 180°
Monta con le fruste le uova e lo zucchero.
Aggiungi quindi l'olio di semi e il pizzico di sale.
Versa quindi farina e lievito setacciati e la farina di mandorle.
Mescola lentamente dal basso verso l'alto e versa in uno stampo di circa 18 cm.
Inforna per circa 35 minuti (fai sempre la prova stecchino!)