Smoothie bowl kiwi e banana

Smoothie bowl kiwi e banana

Smoothie bowl kiwi e banana

Smoothie bowl kiwi e banana

Per una colazione fresca e piena di energia!

Blog, BOWLS

La SMOOTHIE BOWL con kiwi e banana è la colazione perfetta per un inizio ricco di gusto ed energia.

Io amo realizzarla anche a merenda: mi riempie e soddisfa sempre la mia voglia di dolce che non mi abbandona mai!

La bellezza degli smoothie è che si possono realizzare con quasi tutti i frutti che abbiamo in casa e ogni volta è un miscuglio di sapori incredibile. 

Il kiwi e la banana assieme stanno una meraviglia. La dolcezza della banana compensa l’asprezza del kiwi per un risultato davvero bilanciato.

Per renderla più densa, come piace a me, il segreto è aggiungere del ghiaccio tritato nel frullatore. Risulterà quindi molto più corposa e densa.

Io mi sono innamorata degli smoothies nei vari soggiorni che ho fatto a Berlino. La quantità di locali che si sbizzarisce con queste meravigliose bowls coloratissime è incredibile. La mia preferita in assoluto rimane quella al cioccolato, che vi proporrò sicuramente più avanti!

Smoothie bowl kiwi e banana

INGREDIENTI

Per realizzare questa smoothie bowl bastano pochi ingredienti e pochissimi minuti!

Ecco tutto l’occorrente:

BANANA CONGELATA: la banana, a parere mio, è l’ingrediente essenziale per gli smothie perché dona naturalmente dolcezza e una volta congelata da la perfetta consistenza. Insomma, la base ideale per ogni smoothie o frullato. Io di solito la congelo la sera se la mattina seguente voglio fare uno smoothie, ma generalmente ne conservo sempre un pò nel congelatore per le voglie improvvise.

KIWI: il kiwi, secondo me, è un frutto poco sfruttato. Sia nei frullati, che negli impasti dei dolci. Regala risultati davvero sorprendenti. A qualcuno potrebbero dar fastidio i suoi granini, a me, invece, piacciono da impazzire!

AVOCADO: l’avocado in questa ricetta serve a dare corposità. Unito alla banana e al kiwi, infatti, non è di certo il suo sapore delicato a spiccare, ma la sua consistenza è favolosa. Se non avete l’avocado o non volete utilizzarlo potete ometterlo o magari sostituirlo con dello yogurt greco, anch’esso molto corposo.

LATTE DI COCCO: in questa ricetta dai sapori un pò esotici non potevo non utilizzarlo. Rende a rendere il tutto più dolce e denso. Io ho utilizzato quello più denso, ma va benissimo utilizzare anche quello degrassato o altrimenti un qualsiasi altro latte.

DATTERI: il dattero qui serve per aggiungere un altro tocco di dolcezza, a fianco della banana. Può essere sostituito con del miele o dello sciroppo d’agave. Può anche essere omesso se state cercando di ridurre gli zuccheri.

MIELE/SCIROPPO D’ACERO: se siete dei tipi particolarmente dolci, potete aggiungere anche del miele o sciroppo d’acero nel mixer. Goduria assicurata!

GHIACCIO TRITATO: il mio consiglio per uno smoothie a regola d’arte è inserire del ghiaccio tritato nel frullatore. Solo così otterrete una bella crema densa, perfetta da guarnire.

GUARNIZIONE

La mia parte preferita? Quella più creativa… i TOPPINGS!
Qualsiasi smoothie è come una tela bianca da dipingere, quindi… via alla danze!
Questo l’ho guarnito proprio riprendendo gli ingredienti della base, ma non è necessario.
Quindi: banana a rondelle, kiwi, cocco essiccato super fine, e la mia immancabile granola. Chi mi conosce bene sa che il tocco crunchy non può assolutamente MAI mancare, Ultimo tocco finale: una spolverata di semi di canapa, ricchissimi di proteine, aminoacidi e omega 3 e 6.
 

 

Potete vedere il video del procedimento completo QUI

Taggate GodSaveTheBreakfast  su Instagram nella vostra meravigliosa smoothie bowl!

Pancake Sheet alla Zucca

Porzioni

1

persona
Tempo preparazione

10

minuti
Tempo di cotturaminuti

Ingredienti

  • 150 gr banana

  • 150 gr kiwi

  • 100 gr avocado

  • 3 datteri



  • 2 cucchiai latte di cocco

  • Ghiaccio tritato

  • 1 cucchiaino sciroppo d'acero

  • Topping: banana, kiwi, cocco disidratato, granola e semi di canapa

Procedimento

  • La sera prima metti la banana nel congelatore.

  • Il mattino seguente versa tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla fino ad ottenere un risultato corposo e e liscio.

  • Versa nella bowl e guarnisci con banana a fettine, kiwi a pezzetti, cocco disidratato, granola e semi di canapa.

    Top