Granola cookies

Granola cookies

Granola cookies

Granola cookies

Il biscottto che puoi portare sempre con te!

Blog, biscotti

Se siete degli amanti della granola non potete non amare anche questi incredibili granola cookies.

Sono una colazione, una merenda o un dolcetto perfetto quando avete quell’implacabile voglia di dolce, ma volete mangiare qualcosa di sano.

Io sono follemente innamorata. Li spezzetto nello yogurt, li guarnisco con yogurt e marmellata o li porto con me nelle linghe giornate fuori casa: uscire con la consapevolezza di avere con me uno spuntino sano e che mi appaga è una di quelle cose di cui non posso fare a meno.

Se poi mi chiedete cosa non può mai mancare in un piatto o in un dolce io vi dirò sempre: qualcosa CROCCANTE. E questi granola cookies lo sono decisamente!

Si realizzano in pochi minuti e con pochi ingredienti che sono sicura abbiate quasi tutti nella dispensa, perfetti da fare quindi anche all’ultimo momento. 

Granola cookies
Granola cookies

Come renderli così tondi

Il segreto dei cookies così tondi è molto semplice: li ho realizzati utilizzando un coppapasta. Avete presente gli stampini tondi per gli sformati? Ne ho utilizzato uno così con bordo alto per poterli fare con uno spessore di circa un centimetro o leggermente meno.
Se non lo avete è possibile formali anche con le mani senza nessun problema.

quando prepararli

Io li preparo sempre quando so di avere poco tempo per prepararmi la colazione o quando so di aver bisogno di uno spuntino da portare con me.
La cosa che mi piace di più è che si sporcano pochissimi piatti e attrezzature per realizzarli. Basta infatti una terrina per mescolare tutti gli ingredienti.

COME CONSERVARLI

Questi granola cookies si conservano molto bene per 3-4 giorni. 
Solitamente li tengo in un contenitore con tappo ben sigillato o in un porta torta con coperchio.

INGREDIENTI

– FIOCCHI DI AVENA 

– OLIO DI COCCO

– MIELE

– MANDORLE

– SEMI DI ZUCCA

– COCCO IN SCAGLIE

– MIRTILLI ROSSI DISIDRATATI

– PUREA DI BANANA

– SALE

SOSTITUZIONI

– FIOCCHI DI AVENA: io amo l’avena alla follia, anche per tutte le sue proprietà

– MIELE: il miele è uno dei miei dolcificanti naturali preferiti, ma si possono utilizzare allo stesso modo sciroppo d’acero, sciroppo d’agave o sciroppo di riso.

– OLIO DI COCCO: se non vi piace il cocco o non avete in casa l’olio di cocco, potete facilmente sostituirlo con l’olio di semi che preferite

– BANANA: se non siete folli amanti della banana, nessun problema. Potete sostituirla con dell’ulteriore miele o sciroppo d’acero. In questo caso la quantità totale di miele è di almeno 100 gr.

– FRUTTA SECCA: io ho fatto un gran mix di frutta secca e disidratata, ma potete sostituire mandorle, cocco, mirtilli e semi di zucca con i frutti che più vi piacciono!

TOPPINGS

Come potete notare da questi meravigliosi fichi è fine estate, io ne sono letteralmente innamorata. Se però la stagione offre frutti differenti non temete, questi waffles sono la base perfetta per qualsiasi guarnizione.
Ho utilizzato poi banana, burro di nocciola 100% e burro di nocciole. Ultimo tocco crunchy: una spolverata di granola. Non può mai mancare!

 

Potete vedere il procedimento completo della ricetta QUI. Vedrete, è semplicissimo!

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!  –

granola cookies

Porzioni

10 biscotti

Tempo preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

Ingredienti

  • 230 gr fiocchi di avena

  • 6o gr olio di cocco

  • 40 gr miele

  • 50 gr mandorle

  • 20 gr semi di zucca

  • 20 gr cocco in scaglie

  • 30 gr mirtilli rossi disidratati

  • 150 gr purea di banana

  • Pizzico di sale

Procedimento

  • Crea una purea con la banana.

  • Mescola tutti gli ingredienti assieme, forma i biscotti con un coppapasta.

  • Preriscalda il forno 180 gradi  e cuoci per 25 minuti circa fino a doratura

    Top