biscotti sablée al cioccolato

Biscotti sablè al cioccolato

Biscotti sablè al cioccolato

BISCOTTI SABLèe AL CIOCCOLATO

Perfetti per le feste e per accompagnare il tè

Blog, biscotti

I biscotti sablè al cioccolato sono la coccola perfetta durante le feste natalizie, ma anche durante tutto il resto dell’anno, specialmente per accompagnare il tè.

Io li ho vestiti per le feste con cioccolato fondente e sbriciolandovi sopra uno di questi biscottini. Tocco finale: scaglie d’oro!

Non le avevo mai utilizzate e non sono così semplici da applicare, ma con un po’ di pazienza il risultato finale sarà poi molto appagante!

Biscotti sablè al cioccolato
Biscotti sablè al cioccolato-2

QUAL È LA frolla SABLÈ?

Se vi state chiedendo qual è la pasta frolla SABLÈE, la risposta è semplice.

Si tratta di una frolla realizzata con zucchero a velo e burro molto freddo,

Si chiama così per il risultato ottenuto dalla lavorazione del burro freddo con la farina, che diventerà come sabbia, ecco perché viene chiamata anche pasta frolla sabbiata!

La pasta sablée è perfetta per la realizzazione di biscotti e crostate e sono la base perfetta per dare sfogo alla fantasia.

È una pasta friabilissima, burrosissima e perfetta in ogni occasione, ma con il tè sono fantastici!

LA FORMA DEI BISCOTTI CON PASTA SABLÈ

Ii biscotti di pasta sablée si possono realizzare della forma che più amate. Con gli stampini che si trovano nei negozi di casalinghi o direttamente con un coltello come ho fatto io in questo caso per realizzare dei rettangoli, o “cookie sticks”, come mi piace chiamarli.

L’importante è dare sfogo alla fantasia.

 

QUANTO DURA LA PASTA SABLÈ?

I biscotti d pasta sablée, essendo una preparazione secca, hanno una lunga durata, come la pasta frolla classica.

L’unica accortezza per farli durare (se non vengono divorati prima) è quello di conservarli in un barattolo o in una scatola ben chiusa affinché non entri in contatto con l’aria.

Ecco perché i biscotti con pasta sablée sono perfetti da preparare in grandi quantità, impacchettare e regalare ad amici e parenti per Natale ad esempio.

Biscotti sablè al cioccolato-2

Si possono realizzare anche con la pasta sablÈ classica?

Assolutamente si!!
Qui non resta che dare sfogo alla fantasia.
Se li preferite nella versione classica trovate la ricetta QUI.

INGREDIENTI

– FARINA 00

– ZUCCHERO A VELO

– BURRO FREDDO

– CACAO IN POLVERE

– TUORLI

– SALE

GUARNIZIONE

Per guarnire questi biscotti sablée al cioccolato ho utilizzato cioccolato fondente, del biscotto sbriciolato e delle foglie d’oro per renderli più festivi, in vista del Natale, ma basta dare sfogo alla fantasia per renderli meravigliosi! 


Se li preferite nella versione classica trovate la ricetta QUI.

Fatemi sapere se li provate… condividete  e taggate GodSaveTheBreakfast su Instagram!  

Biscotti sablè al cioccolato-2

Biscotti sablè al cioccolato

Porzioni

40 biscotti

Tempo preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Ingredienti

  • 300 gr farina 00

  • 100 gr zucchero a velo

  • 190 gr burro FREDDO

  • 3 tuorli

  • 30 gr cacao amaro

  • Guarnizione: 100 gr cioccolato fondente e foglie d'oro

Procedimento

  • Unisci farina, zucchero a velo e cacao in una ciotola o nella planetaria.

  • Aggiungi il burro freddo tagliato a tocchetti e sbriciola con le mani (o mescola con la planetaria) fino ad ottenere un composto sabbioso.

  • Aggiungi quindi tuorli, vaniglia (se piace) e un pizzico di sale e impasta fino ad ottenere un panetto liscio, senza però lavorarlo eccessivamente.

  • Lascia riposare l'impasto in frigo per almeno 30 minuti.

  • Preriscalda il forno a 180°.

  • Stendilo con un matterello su una superficie leggermente infarinata creando uno spessore omogeneo. Forma quindi i biscotti con le formine.

  • Inforna per circa 10 minuti. Lascia raffreddare e guarnisci con cioccolato fondente fuso, biscotti sbriciolati e foglie d'oro o decorazioni a piacere.

    Top